Facendo seguito ai molteplici problemi ambientali e all’ ormai diffuso e sentito sentimento di analizzare le possibili azioni per ridurre gli effetti negativi del Clima, Il L.C. Tyrrhenum , in INTERCLUB con il L.C. Roma SISTINA, ha organizzato una serata conviviale sul tema.
Il giorno 26 ottobre 2017 , presso l’Ambasciatori palace hotel, in via Veneto 62 – Roma, il Prof. Alessandro Mecali ha intrattenuto l’uditorio su di uno specifico effetto congiunto di due componenti : l’azione umana e l’effetto del cambiamento climatico, parlando di ciò che sta accadendo al Bacino idrico del lago di Bracciano (Bacino Sabatino).
Il tema ha destato un significativo interesse nei presenti, soci dei due Lions Club e dei loro amici e conoscenti presenti in sala. Alla interessante iniziativa ha partecipato, in qualità di ospite d’onore, il Vice Governatore del Distretto Leda Puppa Rettighieri.

Da sinistra verso destra : Delegato di Zona ing. Sebastiano Di Stefano -Vice Governatore 108L Leda Puppa – prof.sa Corinna, consorte del presidente Tyrrhenum Umberto Martuscelli – il Presidente Martuscelli – la presidente Sistina dott.ssa Adriana Mascaro – la prof.ssa Laura consorte dell’ing. Di Stefano
La serata si è conclusa con la consegna al relatore, di una targa di ringraziamento per l’intervento effettuato.

I presidenti dei due L.C. offrono una targa ringraziamento al Relatore Geologo Prof. Alessandro Mecali (a destra)- al centro la dott.ssa Adriana Mascaro (Sistina) a sinistra Umberto Martuscelli (Tyrrhenum)