Il prof. Mario Patrizi (Associato di Clinica Otorinolaringoiatrica ” La Sapienza” Università di ROMA) mentre sta svolgendo il suo intervento sul tema Vertigine”.
L’instabilità e la vertigine sono tra le più comuni cause di richiesta di visita specialistica ORL e rappresentano i sintomi più frequenti riscontrati al pronto soccorso, con un’incidenza del 3,5%.
La vertigine è un’illusione di movimento dell’ambiente intorno al corpo o del corpo nell’ambiente.
Questa patologia, seppur spesso benigna, induce nel paziente affetto un’immediata e profonda crisi di ansia e paura risultando particolarmente invalidante.
Importante per identificare il tipo e la sede della vertigine è l’anamnesi identificando:
– Durata del disturbo
– Frequenza degli episodi
– La relazione o meno con i movimenti del capo e la posizione in cui insorgono
– Eventuale associazione con fenomeni neurovegetativi, otologici e/o neurologici
– Modalità di insorgenza del disturbo: graduale o improvviso